UNINT ti accompagna nel viaggio per diventare nostro studente!

I nostri Corsi di laurea triennale

  • Lingue per l’interpretariato e la traduzione (L-12)
    Indirizzo Trilingue
    Indirizzo in Mediazione linguistica per i media e la comunicazione digitale
    Indirizzo in Mediazione linguistica e culturale per la gestione dei flussi migratori
    Indirizzo in Mediazione linguistica per il turismo sostenibile e l’hospitality management
  • Green management e sostenibilità (L-18)
  • Scienze politiche, sicurezza internazionale e criminalità (L-36)
    Indirizzo Cybersecurity

I nostri Corsi di laurea magistrale

  • Psicologia dei processi di apprendimento e di inclusione (LM-51)
  • Investigazione, criminalità e sicurezza internazionale (LM-52)
    Indirizzo Generale
    Indirizzo Cybersecurity
  • Economia e management internazionale (LM-77)
    Indirizzo Lusso, made in Italy e sostenibilità
    Indirizzo HR management
    Indirizzo Marketing ed export digitale 
    Indirizzo International Relations, Global Management and Economic Diplomacy (EN)
  • Interpretariato e traduzione (LM-94)
    Indirizzo Traduzione
    Indirizzo Interpretazione
  • Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità (LM-37)
    Indirizzo Didattica
    Indirizzo Editoria e giornalismo digitale
    Indirizzo Turismo 

Il 5 e 6 febbraio 2025 partecipa all’Open Day dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT e scopri l’offerta formativa dei corsi di laurea triennale relativa all’anno accademico 2025/2026. Potrai partecipare sia in presenza che in live streaming.

Durante l’evento, i partecipanti in presenza avranno l’opportunità di interagire personalmente con i nostri uffici orientamento, placement e tirocini, mobilità e relazioni internazionali, la segreteria studenti, il servizio alloggi e i nostri studenti. Sarà un’opportunità unica per porre domande, ottenere informazioni dettagliate e comprendere appieno le caratteristiche distintive di ciascun percorso accademico.

L’evento non sarà solo informativo ma anche coinvolgente, con sessioni interattive, tour dell’Ateneo e la possibilità di partecipare a laboratori pratici su alcune delle tematiche oggetto di studio e immergersi nella realtà virtuale provando il visore Meta, un assaggio autentico della vita accademica presso UNINT.

Sarà possibile partecipare all’evento anche in live streaming, seguendo le presentazioni dei corsi di laurea di proprio interesse e ponendo domande ai relatori anche a distanza.

Perché scegliere UNINT?

Un Ateneo internazionale nel cuore di Roma

Grazie all’ormai consolidata eccellenza dei percorsi formativi e agli elevati requisiti di qualità, il nostro Ateneo è premiato con importanti riconoscimenti internazionali: è fra i quattro membri italiani della CIUTI, l’associazione che riunisce le migliori facoltà del mondo per interpreti e traduttori, e dopo aver superato un rigoroso processo di selezione il corso di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione è parte della rete EMT (European Master’s in Translation) promossa dalla Commissione europea. UNINT è membro della AACSB – Business education alliance e ha avviato la procedura di accreditamento dei propri corsi di laurea di area economico-aziendale.

Lezioni in presenza e in diretta streaming

Un modello di erogazione della didattica fortemente basato sulla tecnologia con la possibilità di seguire le lezioni in presenza e in diretta streaming sulla nostra piattaforma Everywhere o in modalità FAD, per una gestione autonoma di tempi e spazi di apprendimento da parte dello studente.

UNINTRAPRENDENZA

L’Ateneo incoraggia l’espressione della creatività finanziando progetti ideati e autonomamente gestiti dai suoi studenti, tra cui la radio e il blog di Ateneo, l’associazione sportiva, il gruppo teatrale, aperitivi internazionali con studenti da vari paesi del mondo e l’organizzazione di eventi esclusivi in ambito moda. 

UNIMPRESA

L’Ateneo fornisce supporto a coloro che intendano migliorare il proprio spirito di iniziativa e imprenditorialità attraverso l’accompagnamento nelle fasi di ideazione e sviluppo di idee imprenditoriali ad alto valore economico e sociale per contribuire allo sviluppo sostenibile della società.

Share
Share