L’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza l’evento dal titolo “Programma Quadro Horizon Europe 2021-2027 ” che si terrà il 16 gennaio 2023 a partire dalle ore 11:00 in aula magna e in diretta streaming.
L’evento è aperto a tutti i ricercatori e docenti UNINT di ruolo. Saranno raccolte le presenze.
Il prossimo Programma Quadro Horizon Europe 2021-2027 rappresenta uno dei più ambiziosi e avanzati strumenti per favorire la collaborazione e la mobilità scientifica transnazionale in Europa. La disponibilità economica di circa 96 miliardi di euro consentirà di sostenere la ricerca più avanzata, lo sviluppo di tecnologie e innovazione e di affrontare le sfide economiche, sociali e ambientali, avendo come orizzonte gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca sta lavorando attivamente per incentivare e favorire la partecipazione dei ricercatori e degli innovatori italiani al programma Horizon Europe, nell’intento da un lato di sostenere la crescita e l’avanzamento di tutte le forme e espressione dei saperi e dall’altro di semplificare e omogeneizzare le procedure concorsuali, dalla presentazione alla valutazione e rendicontazione delle proposte.
L’incontro mira a offrire una panoramica generale del programma di finanziamento 2021-2027 e informazioni pratiche sulla scrittura e sottomissione delle proposte, così come sui servizi di supporto offerti dall’ufficio ricerca UNINT.
Programma
Saluti istituzionali
Introduzione
Alessandro Frolli, direttore della ricerca UNINT
Interventi
Programma Horizon Europe: una visione globale
Francesco Cerciello, dottorando UNINT
Programma Horizon Europe: approfondimenti ed esemplificazioni
Andrea Llorente, referente ufficio ricerca UNINT
Domande e risposte
Sarà possibile partecipare in presenza o in diretta streaming tramite la piattaforma Everywhere.
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it