In occasione della Rome Future Week, l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ospita l’evento dal titolo “Educazione e clinica attraverso la Realtà Virtuale” che si terrà l’11 settembre a partire dalle ore 17:00 in aula magna e in diretta streaming.
Il convegno rappresenta un’opportunità per immergersi in un mondo virtuale e sperimentare nuovi tool per l’insegnamento.
I relatori presenteranno le applicazioni VR all’avanguardia nel campo dell’apprendimento delle lingue e della promozione del benessere mentale. Durante il workshop, sarà possibile provare personalmente queste applicazioni e acquisire competenze didattiche di realtà virtuale da poter integrare nel proprio lavoro scolastico. Sarà un’esperienza coinvolgente che permetterà di vivere in prima persona l’efficacia della VR nella formazione e nella crescita personale.
Programma
Saluti istituzionali
Fabio Bisogni, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione UNINT
Effects on Learning and Mental Well-being of Virtual Reality
Alessandro Frolli, neuropsichiatra infantile e docente UNINT
Extending Reality and Applications in Education
Marco Romano, Esperto di mixed reality e docente UNINT
Video Games as Educational Tools
Angelo Rega, Responsabile laboratorio di Metodologie Educative e Tecnologie dell’Apprendimento – MetaLab – centro di riabilitazione Neapolisanit
Introduction to Immerse: A Social Educational VR Platform for Language Learning
Tricia Thrasher, Research Manager di Immerse
Workshop: Exploring New VR Tools for Learning and Reducing Stress and Anxiety
Alessandro Aloisio, esperto di Intelligenza Artificiale e docente UNINT
Claudio Russello, esperto di interpretariato e docente UNINT
L’evento si terrà in presenza e in diretta streaming. Il workshop pratico è riservato ai soli partecipanti in presenza.
Registrati all’evento in presenza
La videoregistrazione dell’evento è disponibile sul canale YouTube di Ateneo.
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it