Economia e management internazionale (LM-77)

Il corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale (LM-77) forma figure professionali in grado di esercitare a livello avanzato funzioni manageriali all’interno di imprese pubbliche e private che operano in settori caratterizzati da un’elevata proiezione internazionale, offrendo un’approfondita conoscenza dei moderni strumenti di international management e una visione globale dell’ambiente di riferimento e dei cambiamenti in atto.

La struttura didattica del Corso si caratterizza per la possibilità di scegliere tra quattro ambiti di specializzazione connessi ai settori di alta gamma del made in Italy, al marketing e all’export digitale, alla gestione delle imprese multinazionali e delle organizzazioni internazionali di carattere economico e alla gestione delle risorse umane (HR management).

Le opportunità professionali

Il corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale forma laureati in grado di operare, in posizioni interne o in qualità di consulenti esterni, presso imprese, istituzioni e organizzazioni internazionali con finalità economiche e profili operativi di carattere globale.

6 febbraio
Open Day corsi
di laurea magistrale

Compila il form per ricevere maggiori informazioni

Perché scegliere UNINT?

Un Ateneo internazionale nel cuore di Roma

Grazie all’ormai consolidata eccellenza dei percorsi formativi e agli elevati requisiti di qualità, il nostro Ateneo è premiato con importanti riconoscimenti internazionali: è fra i quattro membri italiani della CIUTI, l’associazione che riunisce le migliori facoltà del mondo per interpreti e traduttori, e dopo aver superato un rigoroso processo di selezione il corso di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione è parte della rete EMT (European Master’s in Translation) promossa dalla Commissione europea. UNINT è membro della AACSB – Business education alliance e ha avviato la procedura di accreditamento dei propri corsi di laurea di area economico-aziendale.

Lezioni in presenza e in diretta streaming

Un modello di erogazione della didattica fortemente basato sulla tecnologia con la possibilità di seguire le lezioni in presenza e in diretta streaming sulla nostra piattaforma Everywhere o in modalità FAD, per una gestione autonoma di tempi e spazi di apprendimento da parte dello studente.

UNINTRAPRENDENZA

L’Ateneo incoraggia l’espressione della creatività finanziando progetti ideati e autonomamente gestiti dai suoi studenti, tra cui la radio e il blog di Ateneo, l’associazione sportiva, il gruppo teatrale, aperitivi internazionali con studenti da vari paesi del mondo e l’organizzazione di eventi esclusivi in ambito moda. 

UNIMPRESA

L’Ateneo fornisce supporto a coloro che intendano migliorare il proprio spirito di iniziativa e imprenditorialità attraverso l’accompagnamento nelle fasi di ideazione e sviluppo di idee imprenditoriali ad alto valore economico e sociale per contribuire allo sviluppo sostenibile della società.

Share
Share