Frequenza: obbligatoria
Roma – UNINT
Il master mira a fornire ai discenti una solida base tecnica nelle principali aree dello sviluppo dei videogiochi e a equipaggiarli con le conoscenze del settore, comprese le dinamiche culturali e le competenze comunicative necessarie per avere successo nell’industria dei videogiochi. Nello specifico, il master mira a coltivare le capacità creative dei discenti attraverso corsi di game design e un laboratorio di game art e animazione, enfatizzando l’importanza del design visivo e narrativo nei videogiochi. Inoltre, il master permette di esplorare l’interazione tra giocatori e giochi attraverso studi di psicologia dei videogiochi e interazione uomo-macchina, inclusa la realtà estesa (XR) e l’intelligenza artificiale (AI).
Al termine del percorso didattico i discenti avranno maturato competenze e capacità coerenti con le finalità e con gli obiettivi del master e con il profilo professionale in uscita. In particolare, acquisiranno:
- la capacità di ideare e sviluppare concetti di gioco originali e coinvolgenti;
- la capacità di progettare giochi che siano non solo divertenti ma anche psicologicamente benefici e eticamente responsabili;
- una comprensione approfondita dei principi di ingegneria del software e delle tecniche di programmazione fondamentali;
- la capacità di comprendere e implementare i concetti di design e interazione avanzata;
- competenze tecniche di programmazione e design essenziali per creare e ottimizzare i contenuti 3D e VR;
- una comprensione completa dell’impatto dei giochi sui giocatori, sulla cultura e delle strategie comunicative necessarie per il successo nel settore;
- una comprensione delle strategie commerciali e delle pratiche di marketing necessarie per promuovere e vendere giochi con successo.
Didattica e moduli formativi
Il programma delle attività didattiche consisterà in lezioni partecipate, attività laboratoriali e attività seminariali.
La didattica sarà svolta attraverso lezioni frontali in modalità streaming con rilevazione della frequenza alle attività
Obiettivi formativi
Il master si pone l’obiettivo di formare professionisti capaci di affrontare le sfide tecniche del settore dei videogiochi, dotandoli delle competenze necessarie per progettare e implementare giochi complessi utilizzando tecnologie avanzate e preparandoli a creare esperienze di gioco che siano sia artisticamente che narrativamente ricche.
Il master ha altresì l’obiettivo di fornire una comprensione approfondita degli effetti psicologici dei giochi sui giocatori e di preparare i discenti a navigare nel mercato globale dei videogiochi.
Direzione e Faculty
Direzione del Master
Marco Romano
Professore associato di informatica presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
L’elenco completo dei docenti è disponibile all’interno del bando.
Requisiti di accesso
Possono iscriversi al master coloro che sono in possesso del diploma di laurea triennale, quadriennale (vecchio ordinamento) o del diploma di laurea specialistica/magistrale.
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione è stabilita in euro 3.016,00 (tremilasedici/00), oltre IVA se dovuta. Tale quota comprende la marca da bollo.
Le scadenze per i versamenti sono così ripartite:
- I rata da euro 766,00 al momento dell’iscrizione (tale quota comprende la marca da bollo);
- II rata da euro 750,00 entro 30 giorni dall’inizio delle lezioni;
- III rata da euro 750,00 entro 90 giorni dall’inizio delle lezioni;
- IV rata da euro 750,00 entro 120 giorni dall’inizio delle lezioni.