Modalità di erogazione: corso FAD
Durata: 12 ore
Iscrizioni: aperte
Obiettivi e finalità del corso
Il corso si propone di far acquisire competenze sulle diverse operazioni contabili, consentendo di applicare correttamente e autonomamente le procedure amministrative basilari.
In particolare il corso si propone i seguenti obiettivi:
- comprensione dei concetti di esercizio e competenza economica;
- comprensione dei principi delle rilevazioni contabili;
- effettuazione delle scritture relative al ciclo attivo e passivo;
- effettuazione delle scritture relative ad acquisti, vendite, costi di personale, investimenti, finanziamenti e operazioni sul capitale.
Programma didattico
La programmazione
- Il DUP e la nota di aggiornamento
- Lo schema di Bilancio di previsione finanziario
- Il Piano esecutivo di gestione e delle performance
- Le variazioni di bilancio
La gestione
- La competenza finanziaria potenziata
- Le fasi dell’entrata e della spesa
- La tracciabilità dei pagamenti
La rendicontazione finanziaria
- Il concetto di Residuo attivo e passivo
- Gli schemi del rendiconto
- FCDDE
- FPV
La rendicontazione economico patrimoniale
- Il piano dei conti integrato
- Contabilità economico-patrimoniale e contabilità finanziaria integrate
- L’inventario comunale
- Quando registrare un ricavo/provento e quando registrare un costo/ricavo
Destinatari
Professionisti che vogliono acquisire competenze di contabilità di base.
Quota d'iscrizione
La quota di iscrizione è di euro 180, oltre IVA se dovuta. L’iscrizione va effettuata online accedendo alla piattaforma e-formare compilando il form della sezione Registrati.
Per effettuare il pagamento accedere alla sezione Catalogo, selezionare il corso di interesse e procedere con l’acquisto, selezionando il metodo di pagamento desiderato.
L’iscrizione comporta l’accettazione delle condizioni di acquisto.