t.simonelli@studenti.unint.eu
Alessio Alessandro Santamato Peroni
silvia.artusi@unint.eu
L’indirizzo Editoria e giornalismo digitale del corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità (LM-37) persegue l’obiettivo di preparare figure che, con una forte competenza linguistica in una o due lingue straniere, vogliano avvicinarsi al mondo della stampa e della comunicazione sociale e digitale, considerando sia il campo editoriale sia quello giornalistico.
Il piano di studi abbina allo studio della letteratura e didattica di una lingua europea (a scelta tra inglese, francese, portoghese, spagnolo e tedesco) e di una seconda lingua europea o extra-europea (arabo, cinese e russo) l’approfondimento dei metodi didattici delle lingue moderne, delle tecniche di scrittura e delle caratteristiche di funzionamento di settori del giornalismo e dell’editoria con un focus specifico sulle loro declinazioni digitali. La struttura didattica dell’Indirizzo prevede inoltre attività laboratoriali incentrate sulla legislazione editoriale.
Le lezioni vengono erogate in modalità prevalentemente a distanza, con lezioni registrate fruibili in qualunque momento attraverso la piattaforma UNINT Everywhere, abbinate ad attività didattiche interattive quali lezioni in live streaming, wiki, blog, forum.
L’accesso al Corso di laurea magistrale è libero, con colloquio di verifica dei requisiti di accesso non selettivo. In considerazione delle caratteristiche del piano di studi e del tipo di profilo in uscita, l’indirizzo si rivolge a studenti che hanno conseguito una laurea triennale negli ambiti delle lingue e delle culture straniere. Data la modalità di erogazione, il Corso di laurea si adatta particolarmente alle esigenze di studenti-lavoratori.
Profilo in uscita e opportunità professionali
I laureati nell’indirizzo Editoria e giornalismo digitale del Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità potranno trovare occupazione in contesti legati alla didattica delle lingue (scuole private, centri di formazione linguistica, istituti culturali) e ai settori dell’editoria (redazione di testi in italiano e in lingua straniera) e al giornalismo caratterizzandosi per un’elevata conoscenza degli strumenti digitali.
Al termine del percorso gli studenti avranno acquisito:
- capacità di tradurre testi specialistici e di adattarli a diversi media (web, stampa, audiovisivi);
- capacità di scrittura creativa e tecnica, con particolare attenzione alla redazione di contenuti per il web e i social media;
- capacità di progettare e realizzare prodotti editoriali per il web e i social media (blog, siti web, newsletter) in contesti multilinguistici. Capacità di applicare le principali tecniche di scrittura giornalistica in considerazione delle norme deontologiche;
- capacità di traduzione, redazione e revisione di testi in ambito editoriale e giornalistico;
- capacità di affrontare i temi dell’editoria e del giornalismo in prospettiva multilinguistica e interculturale.
Accreditamenti e membership
UNINT è partner di primarie associazioni accademiche internazionali che promuovono l’adozione di standard qualitativi di eccellenza nelle attività formative e scientifiche.
In particolare, per i suoi riconosciuti requisiti di qualità nella formazione linguistica il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Internazionali è fra i quattro membri italiani della CIUTI (Conférence Internationale Permanente d’Instituts Universitaires de Traducteurs et Interprètes) e il Corso di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione (LM-94) è parte della rete EMT (European Master’s in Translation) promossa dalla Commissione europea. Inoltre, UNINT è membro della AACSB – Business education alliance e ha avviato la procedura di accreditamento dei propri corsi di laurea di area economico-aziendale.
Infine, nell’ambito delle attività connesse all’assicurazione della qualità, dal 2021 UNINT risulta certificata ai sensi della normativa UNI EN ISO 9001:2015 per le “Attività di didattica, formazione, ricerca e terza missione” attestante la corretta definizione ed esecuzione dei processi messi in atto all’interno dell’Ateneo.
*Fonte: XXVI Indagine (2024) AlmaLaurea – Profilo dei laureati
*Fonte: indicatori quantitativi ANVUR aggiornati al 06/07/2024
*Fonte: XXVI Indagine (2024) AlmaLaurea – Condizione occupazionale dei laureati intervistati a 1 anno dal titolo
*Fonte: XXVI Indagine (2024) AlmaLaurea – Condizione occupazionale dei laureati intervistati a 3 anni dal titolo
Materie di studio
Il percorso formativo del Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità – indirizzo Editoria e giornalismo digitale è articolato in modo da fornire nel corso dei due anni di studio solide conoscenze su:
- la letteratura e la didattica della letteratura in contesti linguistici europei, con approfondimenti specifici sulla prima lingua UE e una seconda lingua a scelta dallo studente;
- la linguistica applicata alla comunicazione e alla didattica delle lingue moderne, con un focus su linguistica testuale e pragmatica;
- il digital storytelling e le tecniche di scrittura di contenuti editoriali innovativi destinati a piattaforme digitali;
- il giornalismo digitale internazionale, con competenze per la produzione di contenuti multilingue e la gestione della comunicazione globale;
- l’editoria italiana e digitale, con conoscenze sull’evoluzione del libro, le tecniche editoriali moderne e le normative specifiche del settore.
Competenze digitali e laboratori
Il profilo professionalizzante del piano di studi si completa con la presenza di un Laboratorio di legislazione editoriale, che approfondisce le principali normative che si applicano alla produzione e diffusione di contenuti digitali in ambito giornalistico ed editoriale.
Formazione linguistica e certificazioni
I laureati del Corso svilupperanno solide competenze nell’insegnamento di una o due lingue o nell’italiano per stranieri.
Grazie al proprio Centro Linguistico di Ateneo (CLA), inoltre, UNINT riconosce ai nuovi studenti immatricolati (triennali o magistrali a uno qualsiasi dei corsi di laurea presenti nell’offerta didattica dell’Ateneo) la possibilità di ottenere una certificazione gratuita per il proprio livello di competenza linguistica.
Ogni studente, nel corso della sua carriera, senza costi aggiuntivi, potrà sostenere un esame di certificazione internazionale a scelta tra le certificazioni proposte in convenzione con l’Ateneo: CAMBRIDGE, TOEFL iBT, DELE, CAPLE, TORFL, DELF/DALF.
Piano di studi
anno accademico 2025/2026
Questa pagina contiene informazioni sui programmi rivolti agli studenti che intendono iniziare il proprio percorso accademico nell’autunno 2025. Le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione, ma potrebbero rendersi necessarie alcune variazioni.
CFU
I anno
CFU
Lingua e linguistica (prima lingua UE)
Il corso mira a potenziare la competenza linguistica degli studenti, approfondendo sfumature, meccanismi lessicali e strategie traduttive della prima lingua a scelta dallo studente. Inoltre, promuove la riflessione critica sul linguaggio, incoraggiando la ricerca linguistica e l’uso di risorse online.
12
Didattica delle lingue moderne
Il corso si propone di fornire le basi della didattica delle lingue moderne e dei metodi per analizzare testi e manuali didattici, incentrandosi sulla riflessione critica del rapporto tra lingue, analisi dell’interlingua e sviluppo di competenze per scegliere approcci didattici e attività adeguate.
8
Linguistica testuale e pragmatica
Il corso offre basi di linguistica testuale e pragmatica, focalizzandosi sull’analisi linguistica-testuale e pragmalinguistica, concentrandosi sulla riflessione del contesto linguistico, della conoscenza della testualità funzionalista e sulla capacità di applicare strategie discorsive nella comunicazione scritta e orale.
8
Linguistica italiana
Il corso si focalizza sulla consapevolezza linguistica e normativa italiana, i cui obiettivi includono la scrittura avanzata, la correzione di testi, l’applicazione di metodologie didattiche e lo sviluppo critico delle competenze linguistiche per redigere e correggere testi professionali e didattici in italiano.
8
Giornalismo digitale internazionale
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di navigare il mondo digitale e di acquisire padronanza delle tecnologie, analisi critica di contenuti globali, produzione di news multimediali, esplorando il digital storytelling, il giornalismo cross-culturale, l’etica e gli impatti globali.
6
Scrittura creativa e digital storytelling
L’insegnamento combina l’arte della narrazione con le moderne tecnologie con l’obiettivo di sviluppare delle capacità narrative attraverso l’utilizzo creativo delle piattaforme digitali ed esplorando la struttura narrativa, il linguaggio visuale e la produzione di storie coinvolgenti per il digitale.
6
Editoria digitale
L’insegnamento fa riferimento alla produzione, alla distribuzione e al consumo di contenuti editoriali utilizzando mezzi digitali, analizzando una varietà di formati, come testi, immagini, audio e video, distribuiti attraverso piattaforme digitali come siti web, app, e-book, e altri mezzi elettronici.
6
II anno
Letteratura e didattica della letteratura (prima lingua UE)
L’insegnamento ha l’obiettivo di formare gli studenti sulla letteratura e la didattica della letteratura di una lingua dell’UE (la prima lingua a scelta dallo studente), approfondendo analisi letteraria e strategie didattiche, promuovendo la comprensione culturale e potenziando l’insegnamento linguistico.
12
Lingua e linguistica (seconda lingua) oppure
Letteratura e didattica della letteratura (seconda lingua)
Letteratura e didattica della letteratura (seconda lingua)
Lingua e linguistica (seconda lingua)
Il corso mira a potenziare la competenza linguistica degli studenti, approfondendo sfumature, meccanismi lessicali e strategie traduttive della seconda lingua a scelta dallo studente. Inoltre, promuove la riflessione critica sul linguaggio, incoraggiando la ricerca linguistica e l’uso di risorse online.
Letteratura e didattica della letteratura (seconda lingua)
L’insegnamento ha l’obiettivo di formare gli studenti sulla letteratura e la didattica della letteratura di una lingua dell’UE (la seconda lingua a scelta dallo studente), approfondendo analisi letteraria e strategie didattiche, promuovendo la comprensione culturale e potenziando l’insegnamento linguistico.
12
Letteratura italiana per l'editoria
Il corso approfondisce la storia dell’editoria italiana nel XX secolo, analizzando i legami con la letteratura e i processi culturali, esplorando la storia editoriale, analizzando testi letterari, sviluppando autonomia critica, comunicativa e abilità di apprendimento.
8
Editoria italiana e storia del libro
Il corso mira a formare gli studenti sulla storia editoriale dall’Unità d’Italia a oggi, esaminando l’evoluzione del libro a stampa e del ruolo dell’editore, esplorando la contestualizzazione storica e lo sviluppo delle competenze nell’analisi delle relazioni tra editore, autore e opera letteraria.
6
CFU a libera scelta
Insegnamenti a libera scelta dello studente
12
Altre attività
Tirocinio oppure
Laboratorio di legislazione editoriale
Laboratorio di legislazione editoriale
Laboratorio di legislazione editoriale
Il laboratorio fornisce agli studenti conoscenze approfondite sulle leggi e le normative specifiche che regolano l’ambiente editoriale, affrontando vari aspetti del diritto editoriale, garantendo che gli studenti acquisiscano competenze pratiche e comprensione delle sfide legali nell’industria dell’editoria.
4
Prova finale
12
Esperienze di studio all’estero e tirocini
Data la forte vocazione internazionale dell’Ateneo i Corsi di laurea della UNINT offrono agli studenti la possibilità di trascorrere un soggiorno all’estero a fini di studio o tirocinio grazie alla rete di oltre 100 accordi internazionali stipulati con università europee ed extraeuropee. L’Ateneo ha inoltre attive oltre 700 convenzioni per lo svolgimento di tirocini e stage presso enti del settore pubblico e privato in Italia e all’estero.
Percorso di eccellenza
Il percorso di eccellenza permette a un numero limitato di studenti particolarmente meritevoli, selezionati sulla base dei risultati negli studi attraverso un apposito bando emanato annualmente dall’Ateneo, di accedere gratuitamente a un percorso di formazione integrativo rispetto a quello previsto dal piano di studi, i cui contenuti sono definiti in accordo con lo studente, il quale ottiene, unitamente al titolo di laurea, un’attestazione aggiuntiva che viene registrata nella certificazione di carriera.
Requisiti di accesso e verifica della preparazione iniziale
L’accesso al Corso è subordinato al possesso di un titolo di laurea triennale o diploma universitario triennale, oppure di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, in ambiti legati alle lingue e alle culture straniere: lauree in lingue e letterature straniere del vecchio ordinamento, lauree delle classi 3 e 11 ex D.M. 509/99, lauree delle classi L-11 e L-12 ex D.M. 270/2004.
Per accedere al corso lo studente dovrà aver raggiunto in almeno una lingua di studio un livello di padronanza linguistica non inferiore al C1 come descritto nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue nelle abilità di comprensione e non inferiore al B2 nelle abilità di produzione scritta e orale (per le lingue arabo, cinese e russo sarà richiesto un livello lievemente inferiore, rispettivamente B2 per la comprensione scritta e orale e B1 per la produzione scritta e orale). Il livello di competenza linguistica potrà essere certificato tramite certificazione internazionale o anche dall’università presso la quale si è ottenuto il diploma triennale, sulla base degli esami sostenuti. In assenza di certificazione sarà necessario sostenere un colloquio volto a valutare l’adeguatezza della preparazione linguistica.
È previsto un corso di consolidamento riservato agli studenti che desiderassero rafforzare le competenze orali per la lingua inglese.
Per l’anno accademico 2025/2026 i colloqui generali per competenze trasversali, che dovranno essere sostenuti dagli studenti che abbiano ottenuto all’esame di laurea triennale una votazione inferiore a 100/110 o dagli studenti provenienti da percorsi triennali in classi di laurea diverse dalla L11 e L12 si terranno alle ore 13.00 mentre colloqui linguistici si terranno alle ore 14.30 nelle seguenti date a distanza:
- 22 aprile 2025
- 14 maggio 2025
- 12 giugno 2025
- 8 luglio 2025
- 10 settembre 2025
- 9 ottobre 2025
- 30 ottobre 2025
I colloqui di lingua italiana si terranno, salvo diversa esigenza, nelle seguenti date a distanza:
- 10 luglio 2025 | 12:00
- 11 settembre 2025 | 12:00
- 9 ottobre 2025 | 12:00
Per iscriversi al corso di laurea sarà necessario verificare il possesso dei requisiti.
Accedi alla verifica online dei requisiti di accesso e alla prenotazione del test.
Retta, borse di studio e agevolazioni
La Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT prevede un sistema di rette per fasce che premia il merito scolastico e universitario nonché borse di studio legate al talento e all’impegno sociale e civile per diplomati, laureandi e laureati.
Per conoscere le rette, le borse di studio e le agevolazioni previste.
Inoltre, gli studenti che intendono iscriversi possono accedere, al pari di quanto avverrebbe iscrivendosi a un Ateneo statale, al bando Diritto allo studio, attraverso cui DiSCo (Ente regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza) e la Regione Lazio erogano benefici e servizi agli studenti universitari per garantire il diritto allo studio in conformità con l’articolo 34 della Costituzione Italiana, che sancisce il principio dell’uguaglianza delle opportunità educative.
Partecipando al bando è possibile accedere a borse di studio e beneficiare di un sostegno economico per coprire le spese universitarie.
Tra i servizi offerti si annoverano inoltre posti alloggio presso residenze studentesche, e accesso agevolato alla mensa con pasti a costi ridotti. Sono inoltre forniti contributi per la mobilità internazionale, che sostengono gli studenti durante periodi di studio o tirocinio all’estero, favorendo così esperienze formative internazionali.
Il bando è pubblicato ogni anno sul sito di http://www.laziodisco.it/.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente documento e contattare l’ufficio preposto di cui seguono i contatti.
Contatti Diritto allo studio
Sonia Fronte
Lunedì, martedì e giovedì dalle 9:00 –alle 13:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
E-mail: dirittoallostudio@unint.eu
Tel (+39) 06.510.777.296
Comitato di indirizzo
Componente accademica:
- Maria Serena Felici, Ricercatrice TDa UNINT e Referente Comitato
- Salvatore Patera, Presidente del Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità (LM-37) UNINT
- Alessandro De Nisco, Direttore del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali
Internazionali UNINT
Componente tecnico-amministrativa:
- Daniela Cecchini, Ufficio placement e tirocini
Componente rappresentanti parti sociali:
- Guendalina Carbonelli, Antenna della direzione generale Traduzione, Commissione europea – Rappresentanza in Italia
- Rossana Cecchi, Consulente editoriale Hoepli
- Maria Grazia Coletta, Commissione Europea, Direzione Generale Interpretazione, Unità di interpretazione italiana
- Marzia dal Fabbro, Managing Director Sound Art 23
- Barbara D’Annunzio, Responsabile Progetto ADA, Formazione docenti PLIDA – Società Dante Alighieri
- Tiziana Rocca, Organizzatrice ed esperta di eventi nell’ambito del cinema e della moda
- Domenico Schiattone, Dirigente Funzioni Centrali – Ministero della Giustizia
- Gabriella Sorrentino, Vicepresidente Ant. Bellettieri & Co. Shipping Agency
- Serena Angioli, Agenzia Italiana per la Gioventù
- Simona Rotondi, Impresa Sociale “Con i Bambini”
- Antonino Di Liberto, Direttore Generale del Ministero dell’Istruzione
- Cristina Stringher, Referente INVALSI
Componente Alumni:
- Teresa Simonelli