UNINT

Studiare
è un viaggio

nelle persone
che solo se le prendi per mano
possono arricchirti

Orientamento

L'ufficio orientamento svolge attività di assistenza e consulenza nella scelta del percorso di studi sia in entrata che in itinere in base alle attitudini individuali degli studenti e alle opportunità di inserimento offerte dal mercato del lavoro. Offre un'ampia gamma di servizi, tra cui Open Day, colloqui di orientamento in sede e via skype, lezioni dimostrative e fiere di orientamento.

 

Servizi di orientamento per tipologia di utente

Open Day

Gli Open Day, giornate di orientamento in sede, rappresentano un'occasione di confronto attraverso cui visitare l'Ateneo (aule, laboratori informatici, cabine per l'interpretazione simultanea, biblioteca, aree di studio, punto ristoro, parco ecc.), conoscere i corsi di laurea triennale e magistrale, incontrare e interagire con docenti, studenti e staff.

Colloqui di orientamento

L'ufficio orientamento tiene, previo appuntamento, colloqui in sede o via skype nel corso dei quali vengono valutate le inclinazioni personali e le opportunità di inserimento professionale e si forniscono informazioni dettagliate sui corsi di laurea di interesse e sui servizi offerti dall'Ateneo.

È inoltre possibile richiedere un tour d'Ateneo per prendere visione delle aule, delle cabine per l'interpretazione simultanea, dei laboratori informatici, delle zone di studio e ricerca, della biblioteca, del punto ristoro e del parco.

Lezioni dimostrative

Le lezioni dimostrative prevedono la possibilità di assistere in diretta streaming, previa autorizzazione del docente, a una o più lezioni accademiche del corso di laurea di interesse. È possibile presentare richiesta in qualunque momento dell'anno.

Fiere di orientamento

Le giornate di orientamento presso le fiere e i saloni dello studente, che si svolgono in tutta Italia, prevedono la partecipazione dell'Università con il proprio stand, il personale, i docenti e gli studenti al fine di presentare l'offerta formativa e i servizi dell'Ateneo.

  • 2 - 4 marzo 2023 - C.C. Euroma2 – University Open Days 2023
  • 7 - 9 marzo 2023: Roma –  OrientaLazio
  • 18 - 20 aprile 2023: Cagliari –  OrientaSardegna
  • 19 - 20 aprile: Chieti/Pescara - Ex Foro Boario di Chieti
  • 17 - 19 ottobre: Roma - Fiera di Roma
  • 22 - 23 novembre: Napoli - Museo Ferroviario di Pietrarsa
  • 5 - 7 dicembre: Bari - Fiera del Levante

Orientamento presso le scuole

Le giornate di orientamento presso le scuole medie superiori (pubbliche e private) sono concordate con i singoli Istituti che ne fanno richiesta e prevedono la presentazione dei corsi di laurea e dei servizi offerti dall'Ateneo, la distribuzione di materiale informativo e la possibilità di interagire con lo staff dell'ufficio orientamento, i docenti e gli studenti dell'Università. A tal fine è possibile rivolgersi all'ufficio orientamento in qualunque momento dell'anno.

L'ufficio orientamento è disponibile a partecipare alle iniziative di orientamento proposte dalle scuole che coinvolgono le università.

Fiere di orientamento

Le giornate di orientamento presso le fiere e i saloni dello studente, che si svolgono in tutta Italia, prevedono la partecipazione dell'Università con il proprio stand, il personale, i docenti e gli studenti al fine di presentare l'offerta formativa e i servizi dell'Ateneo.

  • 2 - 4 marzo 2023 - C.C. Euroma2 – University Open Days 2023
  • 7 - 9 marzo 2023: Roma –  OrientaLazio
  • 18 - 20 aprile 2023: Cagliari –  OrientaSardegna
  • 19 - 20 aprile: Chieti/Pescara - Ex Foro Boario di Chieti
  • 17 - 19 ottobre: Roma - Fiera di Roma
  • 22 - 23 novembre: Napoli - Museo Ferroviario di Pietrarsa
  • 5 - 7 dicembre: Bari - Fiera del Levante

PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento - PCTO, le Facoltà realizzano progetti dedicati agli studenti degli Istituti Superiori con l’obiettivo di conoscere nuovi contesti internazionali, porre l’accento su tematiche fondamentali come l’integrazione sociale e la sostenibilità, stimolare le capacità creative e di problem solving attraverso la realizzazione di elaborati individuali.
I corsi PCTO attualmente attivi sono:

  • "Parlare con gusto" (9 lessons);
  • "Parlare con gusto" (22 lessons);
  • Corso introduttivo alla lingua portoghese;
  • Corso introduttivo alla lingua cinese;
  • Corso introduttivo alla lingua russa;
  • "La professione dell'interprete: gli strumenti del mestiere";
  • "Leader si diventa! Scopriamo insieme come...";
  • "Io e i cambiamenti climatici";
  • "Sicurezza e lotta al terrorismo: i segreti del mestiere".

Per maggiori informazioni scrivere a: pcto@unint.eu.

Orientamento in itinere

L'orientamento in itinere rappresenta una funzione cruciale nel supporto allo studente durante il percorso universitario. Al fine di promuovere un armonico rapporto dello studente con il contesto universitario l’Ufficio orientamento organizza giornate di benvenuto alle matricole e sessioni di guida alla compilazione dei piani di studio di ciascun corso di laurea.

L’Ufficio Orientamento è disponibile per colloqui individuali che è possibile richiedere attraverso l’indirizzo: orientamento@unint.eu il cui obiettivo è supportare lo studente all'interno della realtà universitaria attraverso un sostegno costante e personalizzato per tutta la durata degli studi, fornendo un aiuto concreto nello sviluppo dei piani di studio e nell'organizzazione degli esami, con particolare attenzione agli studenti che presentano maggiori difficoltà.

E-mail: orientamento@unint.eu
Skype: unint.orienta
Telefono: 06.510.777.409

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok