Studiare
è un viaggio
e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare
Le procedure di immatricolazione sono comuni a tutti i corsi di laurea.
Per l'anno accademico 2023/2024 è possibile immatricolarsi entro il 16 ottobre 2023. Qualora non sia stata corrisposta la I rata entro il 16 ottobre è possibile corrisponderla entro il 4 novembre 2023 pagando una mora pari a € 250.
Sei interessato a iscriverti a uno dei nostri corsi di laurea a.a 2023/2024?
Fatti guidare nella fase di preimmatricolazione compilando il seguente form:
Corsi di laurea triennale | Corsi di laurea magistrale
Sei in possesso di un titolo italiano?
Ecco i passaggi per iscriverti al I anno:
Sei già in possesso di una laurea o di un altro titolo universitario e intendi richiedere il riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU)?
Consulta la sezione "Immatricolarsi con abbreviazione di carriera"
Sei straniero o in possesso di un titolo estero?
Sei già in possesso di una laurea o di un altro titolo universitario? Devi sapere che, ai sensi del DM 270/2004, l'Università può riconoscerti crediti formativi universitari (CFU). Per ottenere il riconoscimento di crediti, devi farne espressa richiesta contestualmente alla domanda di immatricolazione. La struttura didattica competente delibererà nel merito e potrà anche iscriverti ad un anno di corso successivo al primo. Non puoi usufruire dell'abbreviazione di carriera se hai conseguito solo una laurea triennale e vuoi immatricolarti alla laurea magistrale di proseguimento.
A partire dall'anno accademico 2017-2018, l'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT offre agli studenti la possibilità di usufruire del Regime di studente part-time. I discenti che per motivi di lavoro, di famiglia o personali ritengano di non essere in grado di procedere nel percorso di studio nei tempi normali previsti dalla normativa vigente per il relativo corso di studio possono, al momento dell'iscrizione o dell'immatricolazione, chiedere di essere iscritti per l'anno di corso al quale si iscrivono come studenti part-time.
Lo studente iscritto o immatricolato come studente part-time ha a disposizione due anni per acquisire i CFU previsti nell’anno di corso al quale chiede di essere iscritto come studente part-time. All’atto della richiesta lo studente si impegna ad acquisire non più di 60 CFU in due anni accademici consecutivi.
Si specifica che la retta universitaria annua da applicarsi agli studenti part-time è pari al 50% della retta standard della facoltà di riferimento; non sono applicabili ulteriori riduzioni a qualsiasi titolo concesse.
Sarà possibile immatricolarsi anche in qualità di studenti part-time attraverso la piattaforma My Unint Servizi.
Gli iscritti ad anni successivi al primo potranno richiedere lo status di studenti part-time compilando e consegnando in segreteria il modulo "richiesta di iscrizione part-time".
Documentazione
Per iscriverti agli anni successivi al primo, consulta gli importi e scarica il MAV dalla tua area web per il versamento della I rata del contributo unico e del contributo regionale sul diritto allo studio.
Per informazioni di dettaglio sui requisiti di accesso, sulla verifica della preparazione iniziale (VPI) e, nel caso dei corsi di laurea triennale, sugli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) è possibile consultare le pagine dei singoli corsi di studio nella sezione Didattica: