Si segnala opportunità presso l’area di Alta Formazione dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT.
Azienda
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Descrizione
La risorsa si occuperà dell’attività di tutorship didattico in corsi di formazione svolgendo la funzione di raccordo tra i docenti, allievi e personale tecnico amministrativo di Ateneo. Dovrà occuparsi della gestione operativa delle attività d’aula, secondo le indicazioni fornite dal capo progetto, della gestione dei rapporti con gli allievi e della rilevazione delle presenze tramite apposito registro.
Requisiti
- Ottime capacità relazionali ed organizzative;
- flessibilità;
- proattività;
- precisione;
- puntualità;
- capacità di problem solving;
- conoscenza Pacchetto office (Excel, word, outlook, Internet, ecc).
Luogo
Scuola di Alta Formazione UNINT – Via Carlo Conti Rossini, 38
Contratto
Collaborazione occasionale. Compenso di € 28,00 lordi l’ora per un totale di € 672,00 lordi.
Periodo
Aprile – Maggio 2025
L’attività di tutoraggio prevede un impegno in presenza per un totale di 24 ore suddivise in n. 2 percorsi formativi secondo il seguente calendario.
Percorso di self Empowerment e personal branding Roma ed. 4
• Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
• giovedì 8 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
• giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
• giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Percorso di self Empowerment e personal branding Roma ed. 5
• Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30;
• giovedì 8 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30;
• giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30;
• giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
La competenza del riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU) spetta a una apposita commissione istituita all’interno del corso di laurea e avviene a seguito della compilazione da parte dello studente di un questionario di valutazione del tirocinio svolto.
Si invitano gli interessati a inviare entro e non oltre il 14 aprile 2025 alle ore 13:00 il proprio C.V. a: candidature@unint.eu indicando nell’oggetto il seguente rif. 1813/L.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407