UNIVERSI, Il futuro del lavoro

Categoria:
L-12 | L-18 | L-36 | LM-37 | LM-51 | LM-52 | LM-77 | LM-94
Data di pubblicazione:
9 Aprile 2025
Data di scadenza:
24 Giugno 2025

L’evento Universi organizzato dalla Rete del Placement per il Lazio, mira a coinvolgere studenti/studentesse e laureandi/laureande, laureati/laureate, ribaltando gli schemi tradizionali. Seguendo la formula dello speech contest teatrale, si darà spazio sul palco a talk e performance individuali. L’obiettivo è creare un confronto costruttivo tra giovani, aziende e istituzioni, lavorando insieme sulla visione del mondo del lavoro. I candidati selezionati avranno l’opportunità di dare voce ai sogni, alle idee e alle difficoltà che affrontano i giovani di oggi, facendola ascoltare direttamente ai rappresentanti di aziende e istituzioni. L’obiettivo è lavorare attivamente affinché i contenuti che verranno presentati durante l’evento diventino spunto di riflessione per la rete a cui ci rivolgiamo. Partecipate, perché il mondo del lavoro è pronto ad ascoltarvi!

Scopri di più su UNIVERSI: vivi l’esperienza e partecipa!
Per scoprire cos’è UNIVERSI e come puoi essere parte di questo straordinario progetto, visita il sito ufficiale di UNIVERSI. Qui troverai la registrazione completa dell’evento 2024, che ti permetterà di rivivere contenuti ed emozioni e di farti un’idea chiara su come partecipare e dare il tuo contributo.

Rivivi i momenti più emozionanti!
Immergiti nei ricordi dell’edizione precedente attraverso i nostri Reels su Instagram:
Estratti dell’evento UNIVERSI 2025
Testimonianze dei partecipanti dello scorso anno

Descrizione del Progetto “UNIVERSI”
L’obiettivo principale è mettere al centro i giovani e, a partire dalle loro visioni e dalle loro esigenze, analizzare come il lavoro stia cambiando. Le loro istanze saranno prese in carico dalle Aziende che risponderanno ai visionari e alle visionarie e che ci racconteranno come il mondo del lavoro ed il modo di lavorare stiano evolvendo. Concluderemo poi dando spazio alle Istituzioni che dovranno rispondere alle esigenze emerse con un taglio più di natura politico-sociale. L’intenzione è coinvolgere e rendere protagonisti gli/le studenti/esse ribaltando il solito schema che vede sempre i docenti sul palco e gli studenti in platea. Questa volta, infatti, saranno loro a salire in cattedra e a dar voce alle loro idee ed alle loro richieste.
Attraverso la creazione di un confronto costruttivo tra i giovani talenti provenienti dalle Università del Lazio ed i soggetti attivi nel mondo del lavoro come le Istituzioni e le Aziende/Associazioni di Categoria vogliamo dar voce ai nostri giovani, rendendoli protagonisti, per conoscere, comprendere, diffondere e sostenere i loro bisogni e le loro istanze rispetto a come stanno evolvendo sia il mercato del lavoro sia le modalità stesse di lavorare.

Per saperne di più scopri la call to action al seguente link.

Share
Share