È stata indetta una selezione di laureati del corso di laurea magistrale per attività di supporto all’area Comunicazione dell’Ateneo, nel contesto di tirocini formativi extracurricolari.
Ricerca
La risorsa selezionata sarà coinvolta nei processi creativi e strategici che regolano le attività di comunicazione dell’ateneo nei seguenti ambiti: gestione di portali web, redazione e revisione, fotografia, videomaking, grafica, campagne di comunicazione e pubblicità, social media marketing, analisi dati, e-mail marketing, e-commerce ecc.
Possono presentare domanda i laureati magistrali UNINT che abbiamo conseguito il titolo di studio da marzo 2023.
Numero posti a disposizione: 1
Lingue richieste: inglese
Contratto
Tirocinio formativo extracurricolare. È previsto un rimborso spese di € 800/mese.
Durata e periodo
Durata: 6 mesi (3 + 3) a partire dal mese di settembre 2024.
Si invitano gli interessati a inviare entro e non oltre il termine perentorio del giorno 19 luglio 2024 la propria candidatura a: candidature@unint.eu
Nella domanda di ammissione, indirizzata al Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), redatta in forma di autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/00 dovranno essere indicati:
- cognome, nome, luogo di nascita;
- la data del conseguimento della laurea e il voto di laurea;
- residenza e recapito telefonico;
- il livello della conoscenza della lingua inglese (Quadro comune di riferimento per le lingue);
- certificato degli esami sostenuti
- indicazione del livello di conoscenza di strumenti informatici conosciuti (ad es. pacchetto office)
- indicazione del livello di conoscenza di strumenti per la realizzazione e il montaggio video (ad es. iMovie)
- esperienza pregressa certificata di tirocinio o lavorativa.
La graduatoria provvisoria verrà predisposta in base al giudizio di titoli/competenze definito tenendo conto di:
- voto di laurea;
- media voti;
- livello di conoscenza dell’inglese;
- livello di conoscenza di strumenti informatici;
- esperienza pregressa certificata di tirocinio o lavorativa.
Alla domanda dovrà essere allegato il CV.
I primi 5 candidati della graduatoria provvisoria dovranno sostenere un colloquio motivazionale entro il 23 luglio 2024 il cui esito determinerà la graduatoria definitiva.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul seguente link.
Si informa inoltre che nel CV deve essere chiaramente indicata l’autorizzazione al trattamento dei dati personali AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION), in assenza della quale le candidature non saranno prese in considerazione.
L’ufficio placement e tirocini informa inoltre che i dati saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi di liceità e correttezza dettati dal suddetto GDPR. Con l’invio del proprio CV si autorizza lo stesso ufficio alla trasmissione all’azienda/ente indicata/o nel riferimento.
Contatti
Ufficio placement e tirocini
Daniela Cecchini
Tel: 06.510.777.407