La Scuola di alta formazione dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT organizza la Presentazione del master universitario annuale di I livello “Lingua dei segni italiana (LIS) per l’accessibilità e l’inclusione” che si terrà il 22 novembre dalle ore 13:30 in diretta streaming.
Programma
Saluti Istituzionali
Mariagrazia Russo, preside della Facoltà di interpretariato e traduzione
Intervengono
Martina Cosentino, docente madrelingua di Lingua dei segni italiana (LIS), iscritta al Registro Nazionale Docenti dell’Ente Statale Sordi (RND-ENS)
Maria Tagarelli De Monte, direttrice del master in “LIS per l’accessibilità e l’inclusione” e docente a contratto di LIS presso UNINT, dottore di ricerca in linguistica
Luca Des Dorides, dottore di ricerca in Storia, docente di Storia e cultura sorda, organizzatore di progetti di ricerca storica, attività ed eventi culturali presso l’Istituto Nazionale Sordi di Roma
Vincenzo Speranza, docente madrelingua di Lingua dei segni italiana (LIS), iscritto al Registro Nazionale Docenti dell’Ente Nazionale Sordi (RND-ENS), membro fondatore e del consiglio direttivo dell’associazione T’AMILIS (Associazione Nazionale per Interpreti, Traduttori e Mediatori LIS)
Modera
Altea Ceccarini, responsabile esecutivo Scuola di Alta Formazione – Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma | C.F. 97136680580 | P.I. 05639791002 | Codice SDI: M5UXCR1 | PEC: unint@pec.it